TERMINI E CONDIZIONI D'USO
1. Disposizioni Generali
Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito, “Condizioni Generali”) si applicano a tutte le vendite di prodotti (di seguito, “Prodotti” o “Prodotto”) acquistati attraverso il sito internet info@ossigenosfuso.it. (di seguito “Sito”). L’utilizzo del servizio di vendita a distanza descritto nelle presenti Condizioni Generali è riservato esclusivamente ai consumatori (di seguito “Clienti” o il “Cliente”), intesi come le persone fisiche che agiscono per scopi estranei alla propria attività commerciale, imprenditoriale o professionale eventualmente svolta. La lingua a disposizione per concludere il contratto è l’italiano. Il Cliente è tenuto a leggere attentamente le Condizioni Generali che sono state messe a sua disposizione sul Sito, al fine di consentirne la memorizzazione e la riproduzione da parte del Cliente ai sensi dell’art. 12 del Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70. I contratti conclusi con Ossigeno Sfuso di Pagliaroli Eugenio (come di seguito definito) attraverso il Sito sono disciplinati dal diritto italiano e, in particolare, dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 (di seguito, “Decreto Ecommerce”).
2. Identificazione del venditore
Il venditore è:
OSSIGENO SFUSO di Eugenio Pagliaroli
Sede Legale: Via Aristide Leonori 22/N
CF: PGLGNE83L04L120O
P.IVA: 16045211006
REA: RM-1631407
(di seguito “OSSIGENO SFUSO”)
3. Informazioni relative ai Prodotti
I beni in vendita sono quelli descritti sul Sito, dove il nome del prodotto e l'eventuale descrizione contengono le caratteristiche essenziali dei beni.
4. Prezzo e costi di spedizione
I prezzi dei prodotti si intendono comprensivi di tutte le tasse e imposte. Tutti i prezzi sono espressi in Euro. Le spese di spedizione sono a carico del cliente, salvo eventuali promozioni, e saranno espressamente indicati durante l’acquisto.
5. Ordine dei Prodotti
Le caratteristiche essenziali e i prezzi dei Prodotti sono riportati nell’offerta relativa a ciascun Prodotto. Per l’acquisto dei Prodotti il Cliente dovrà compilare online e inviare a OSSIGENO SFUSO il modulo d’ordine in formato elettronico, seguendo le istruzioni contenute nel Sito. Il Cliente dovrà mettere il Prodotto nell’apposito “carrello” e, dopo aver preso visione delle Condizioni Generali, con particolare riferimento al contributo per le spese di consegna e alle modalità di esercizio del diritto di recesso, e alla Privacy Policy, dovrà selezionare la modalità di pagamento desiderata e scegliere l’opzione “Conferma ordine”. Prima di inoltrare il proprio ordine di acquisto il Cliente avrà la possibilità di correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo l’apposita procedura di modifica contenuta nel Sito. In particolare, il Cliente ha la facoltà di modificare la quantità dei Prodotti che intende acquistare, aggiungendo o eliminando uno o più Prodotti dal “carrello”. Con l’invio dell’ordine, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le Condizioni Generali. Il Cliente avrà la possibilità di visionare e seguire lo stato del suo ordine attraverso l’area “Ordini” del proprio account. OSSIGENO SFUSO si riserva la facoltà di valutare l’accettazione degli ordini ricevuti. OSSIGENO SFUSO comunicherà al Cliente l’eventuale impossibilità di accettare gli ordini ricevuti entro 30 giorni decorrenti dal giorno successivo a quello in cui il Cliente ha trasmesso l’ordine a OSSIGENO SFUSO che provvederà al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte dal Cliente per il pagamento della fornitura. La fornitura di bevande alcoliche è riservata esclusivamente a clienti che abbiano compiuto la maggiore età come previsto dalla normativa vigente. Pertanto, il cliente garantisce con la sua registrazione e con l’accettazione delle condizioni generali di vendita che l’acquisto è effettuato da soggetto maggiore di 18 anni.
6. Modalità di pagamento e fatturazione
Il Cliente potrà effettuare il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle relative spese di consegna mediante PayPal, Carta di Credito o mediante Bonifico Bancario. Sono accettati pagamenti effettuati con tutte le maggiori Carte di Credito, tra cui:
• MasterCard
• Visa
• American Express
La transazione sarà addebitata sulla carta di credito del Cliente solo dopo che:
a) siano stati verificati i dati della carta di credito
b) sia stata ricevuta l’autorizzazione di addebito da parte della società emittente la carta di credito utilizzata dal Cliente;
Nel caso in cui, per una ragione qualunque, l’addebito degli importi dovuti dal Cliente si riveli impossibile, il processo di vendita viene automaticamente annullato e la vendita automaticamente cancellata. Il Cliente che desideri ricevere una fattura fiscale è tenuto a richiederla espressamente, selezionando l'apposita opzione al momento dell'ordine. Le fatture sono emesse al momento dell'evasione dell'ordine.
7. Conferma di ricezione dell’ordine
In conformità a quanto disposto all’art. 53 del Codice del Consumo, il Cliente riceve, al momento dell’esecuzione del contratto, a mezzo e-mail, la conferma di ricezione dell’ordine di acquisto inviato dal Cliente, contenente un riepilogo delle Condizioni Generali, delle caratteristiche essenziali del prodotto ordinato, del suo prezzo, dell’importo pagato, dell’esistenza del diritto di recesso – con l’indicazione dei tempi e delle modalità per la restituzione del bene – dell’indirizzo geografico per presentare eventuali reclami e delle informazioni sui servizi di assistenza e sulle garanzie commerciali esistenti.
8. Inefficacia dell’ordine
Nessun contratto deve intendersi concluso tra OSSIGENO SFUSO e il Cliente qualora OSSIGENO SFUSO abbia fondati motivi di ritenere che il Cliente non operi in base ad un effettivo e genuino interesse all’acquisto dei prodotti ordinati, o eserciti in maniera abusiva il diritto di recesso riconosciuto dall’art.10 che segue. In tali casi, l’ordine inoltrato dal Cliente deve intendersi privo di efficacia alcuna. OSSIGENO SFUSO provvederà a trasmettere al Cliente, a mezzo e-mail, una comunicazione attestante la mancata conclusione del Contratto, curando altresì l’annullamento di ogni addebito e/o spesa a carico del Cliente.
9. Trasporto e consegna
Le modalità di consegna disponibili sono la spedizione via corriere espresso e via corriere standard, la consegna a domicilio e il ritiro presso specifici punti di ritiro. Nel caso della spedizione via corriere, i beni acquistati sono spediti tramite corriere espresso o standard all'indirizzo di destinazione specificato dal Cliente nel modulo d'ordine. OSSIGENO SFUSO si impegna a spedire i beni entro 7 giorni lavorativi dal momento della ricezione dell'ordine salvo eventuali ritardi dovuti a problemi tecnici o cause di forza maggiore, e comunque entro i termini previsti dalla legge. Gli ordini con pagamento a mezzo bonifico bancario anticipato saranno evasi dopo che OSSIGENO SFUSO avrà verificato l'avvenuto pagamento. In ogni caso, salvo i casi di forza maggiore o caso fortuito, in conformità al Codice del Consumo i Prodotti saranno consegnati entro un termine massimo di 30 (trenta) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui il Cliente ha trasmesso l’ordine a OSSIGENO SFUSO, salvo che OSSIGENO SFUSO non comunichi – entro lo stesso termine, tramite posta elettronica – l’impossibilità di consegnare la merce ordinata a seguito della sopravvenuta indisponibilità, anche temporanea, dei Prodotti. In caso di tale comunicazione, OSSIGENO SFUSO provvederà al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte dal Cliente per il pagamento della fornitura. Nel caso in cui, a fronte della comunicazione di OSSIGENO SFUSO di un ritardo nella data di consegna, il Cliente desideri annullare l’Ordine, l’eventuale importo già pagato dal medesimo sarà rimborsato il più presto possibile, e comunque non oltre 30 (trenta) giorni dal giorno successivo a quello in cui il Cliente ha trasmesso l’ordine a OSSIGENO SFUSO. Le spese di spedizione sono a carico del Cliente. Al momento della consegna, il Cliente è tenuto a verificare il numero dei colli e controllare attentamente l'aspetto esterno dei pacchi. Qualora il numero di colli consegnati non corrisponda a quello indicato nel documento di trasporto o nel caso l'imballaggio della spedizione presenti segni di manomissione, alterazioni o deformazioni che possano far presumere qualsiasi danneggiamento o alterazione del contenuto, il Cliente potrà rifiutare la consegna oppure, in alternativa, accettarla firmando la bolla di consegna con la dicitura "CON RISERVA DI CONTROLLO" in modo da poter controllare il contenuto della spedizione e accertarsi del buono stato della merce. Nel caso che uno o più prodotti fossero in non perfette condizioni perché danneggiatisi durante il trasporto, il Cliente dovrà informarne tempestivamente OSSIGENO SFUSO. Questi provvederà a proprie spese e nel più breve tempo possibile a sostituire i prodotti danneggiati o, qualora ciò non fosse possibile, a rimborsare il Cliente del loro importo. La consegna a domicilio è disponibile a Roma. Dopo la ricezione dell'ordine, OSSIGENO SFUSO provvederà a contattare il Cliente per concordare giorno e orario della consegna a domicilio. Nel caso del ritiro presso il punto di ritiro, il cliente dovrà stampare la ricevuta dell'ordine e, munito di questa, recarsi a proprie spese a ritirare la merce presso il punto di ritiro scelto.
10. Diritto di recesso
Ai sensi del D.lgs. 6/09/2005, n.206, il Cliente può esercitare il diritto di recesso entro e non oltre 14 giorni lavorativi dalla data di ricevimento dei beni, comunicando a OSSIGENO SFUSO la sua volontà di avvalersi di tale diritto secondo una delle seguenti modalità: e-mail inviata al Servizio Clienti di OSSIGENO SFUSO; raccomandata A.R. indirizzata alla sede legale di OSSIGENO SFUSO. Si allega Modulo di Recesso Tipo di cui all’Allegato I, parte B, Codice del Consumo. I beni dovranno essere restituiti a OSSIGENO SFUSO integri, in condizioni inalterate e completi della confezione originale, a spese del Cliente entro e non oltre 14 giorni dalla successiva comunicazione, da parte di OSSIGENO SFUSO, dell'autorizzazione al rientro della merce. OSSIGENO SFUSO provvederà a riaccreditare al Cliente l'importo dei prodotti nel più breve tempo possibile, e comunque entro un massimo di 14 giorni dalla data in cui OSSIGENO SFUSO abbia ricevuto e controllato i beni restituiti, effettuando un bonifico bancario sul conto corrente del Cliente o effettuando lo storno della transazione online con carta di credito, a seconda della modalità di pagamento utilizzata dal Cliente. La spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del cliente. OSSIGENO SFUSO non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate. Nel caso di decadenza del diritto di recesso, OSSIGENO SFUSO provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione. Il diritto di recesso non si applica su beni confezionati su misura e/o personalizzati, su prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente, o che per motivi igienici e legati alla tutela della salute non possono essere restituiti e sono stati aperti dopo la consegna.
11. Difetti di conformità
Tutti i prodotti commercializzati godono della garanzia legale di conformità prevista dagli articoli 128 e ss. del Codice del Consumo che copre eventuali difetti di conformità degli articoli acquistati, esistenti al momento della consegna e che si manifestino entro 2 anni dalla consegna stessa. Sono esclusi dai difetti di conformità e, dunque, dalla garanzia legale eventuali vizi o danneggiamenti determinati da fatti accidentali o da responsabilità del Cliente per uso dei prodotti non conforme alla relativa destinazione d’uso, ovvero effetto di normale usura.
Il Cliente può chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia impossibile o imponga al venditore costi sproporzionati.
Il cliente consumatore ha diritto a una riduzione proporzionale del prezzo o alla risoluzione del contratto di vendita, secondo quanto previsto dall’art. 135 bis, comma 4, Codice del Consumo e, in particolare, se: il venditore non ha effettuato la riparazione o la sostituzione nei termini e alle condizioni previste dal Codice del Consumo, o ha rifiutato di rendere conformi i beni; se il difetto di conformità è talmente grave da giustificare l’immediata riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto; se si manifesta un difetto di conformità nonostante il tentativo del venditore di ripristinare la conformità del bene; se il venditore ha dichiarato (o ciò risulta chiaramente dalle circostanze) che non procederà al ripristino della conformità del bene entro un periodo ragionevole o senza inconvenienti.
Il cliente consumatore non ha diritto di risolvere il contratto se il difetto di conformità è solo di lieve entità.
Per beneficiare di tale garanzia, il cliente deve denunciare il difetto di conformità con comunicazione indirizzata a OSSIGENO SFUSO indicando i difetti ed i vizi riscontrati.
Salvo prova contraria, si presume che qualsiasi difetto di conformità che si manifesta entro un anno dal momento in cui il bene è stato consegnato esistesse già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità.
12. Errori
Le informazioni relative ai Prodotti fornite sul Sito sono costantemente aggiornate. Non è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori. OSSIGENO SFUSO si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine e altresì di cambiare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione.
13. Legge applicabile e foro competente
Le presenti Condizioni Generali sono regolate dalla legge italiana e devono essere interpretate in conformità con le leggi italiane. Per le controversie derivanti dall’interpretazione, validità e/o esecuzione, delle presenti Condizioni Generali ai sensi dell’art. 66-bis D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo) la competenza territoriale è inderogabilmente attribuita al Foro di residenza (o di domicilio) del consumatore. Il consumatore stabilito in Europa può usufruire della piattaforma messa a disposizione dalla Commissione Europea per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato sul sito. La piattaforma Europea ODR è disponibile al seguente link: https://webgate.ec.europa.eu/odr
14. Contatti
Per ulteriori informazioni si prega di scrivere al Servizio Clienti direttamente sul sito nella sezione “Contatti” oppure via e-mail ai seguenti indirizzi: info@ossigenosfuso.it.
15. Adesione AICEL
OSSIGENO SFUSO aderisce al codice etico dell’Associazione Italiana del Commercio Elettronico disponibile al seguente link: https://www.aicel.org/codice-etico-dei-merchant-aicel.
Scarica il Modulo di recesso di cui all'allegato I, parte B del D. Lgs. n. 212014