Legumi Biologici: Perché inserirli nella nostra dieta.
Legumi biologici: perché inserirli nella nostra dieta
Legumi biologici: per quale motivo sono diversi rispetto agli altri legumi e perché dobbiamo inserirli nella nostra alimentazione
I legumi biologici sono una fonte proteica ricca di nutrienti e si differenziano da quelli prodotti da sistemi di agricoltura intensiva per tantissime proprietà che andremo presto a scoprire.
Dati recenti dimostrano quanto gli italiani stiano più attenti al cibo che mettono in tavola e alla loro alimentazione, è diventata abitudine comune per molti puntare su materie prime di qualità. Sono in forte aumento quindi gli acquisti da agricoltura biologica ritenuta più sana e gustosa.
L’aumento di acquisti nel settore biologico viene registrato proprio tra i legumi, apprezzati in particolare per il loro apporto proteico, che li rende adatti anche alle diete vegetariane. Ma cosa distingue esattamente i legumi biologici da quelli tradizionali, cosa li rende migliori? Nei prossimi paragrafi ti daremo delle informazioni utili a chiarire i dubbi e le domande più frequenti relative ai legumi biologici.
Perché dovremmo preferire i legumi biologici
Il principale vantaggio dei legumi biologici e, in generale, di tutti i prodotti biologici, consiste nel fatto che vengono coltivati in modo naturale, evitando quindi l’utilizzo di fertilizzanti chimici, pesticidi ed elementi che potrebbero essere dannosi per il nostro corpo. Oltre però a questo aspetto basilare, come a tutti i prodotti provenienti da agricoltura biologica, c’è molto di più.
E’ risaputo infatti che i legumi sono una fonte proteica ricca, ideale per sostituire le proteine animali, spesso abusate nel mondo occidentale. Mentre la scienza dell’alimentazione ci spinge verso scelte più consapevoli ed etiche per il pianeta, l’agricoltura biologica fa passi da gigante per poter offrire materie prime di ottima qualità e in quantità sufficienti per tutti.
La tecnica di rotazione delle colture e il mancato utilizzo di prodotti chimici e pesticidi offre ai legumi provenienti da agricoltura biologica maggiori proprietà nutrienti. A questo va aggiunto il fatto che l’agricoltura biologica in generale utilizza compost e letame naturale in sostituzione dei fertilizzanti chimici.
I legumi biologici in sostanza non sono solo molto più sani e nutrienti ma anche più facili da digerire rispetto a quelli che provengono dall’agricoltura intensiva. Se questi motivi non bastassero i legumi biologici hanno un sapore più intenso e soddisfacente rispetto ad altre tipologie.
I legumi biologici non usano prodotti chimici
Uno dei motivi principali per cui preferire l’utilizzo dei legumi biologici rispetto a quelli provenienti da agricoltura tradizionale è la naturalità. L’agricoltura biologica evita infatti l’utilizzo di prodotti chimici, che risultano essere dannosi sia per il nostro organismo che per l’ambiente. Si favoriscono infatti tecniche di agricoltura come la rotazione e l’utilizzo di compost naturale per concimare la terra.
I legumi biologici hanno un sapore più gustoso ed intenso
L’utilizzo di compost naturale, il seguire regolarmente la stagionalità degli alimenti, la tecnica della rotazione e la crescita in modo naturale dei legumi, favorisce la crescita di piante sane che offrono frutti intensi e gustosi, ricchi di sapore. I legumi biologici, infatti, una volta cucinati, risultano più teneri e soprattutto più saporiti.
I legumi biologici sono più nutrienti
I legumi provenienti da agricoltura biologica sono un’ottima scelta anche per la nutrizione dei più piccoli. Per i bambini è molto importante consumare alimenti ricchi di nutrienti e gustosi. Grazie all’utilizzo di soli prodotti naturali per la coltivazione dei legumi biologici, questi acquisiscono capacità nutrizionali migliori, assimilando sali minerali, acqua e molti altri nutrienti direttamente dal terreno, non venendo contaminati dalle sostanze chimiche spesso utilizzate nelle coltivazioni intensive.
Queste caratteristiche rendono i legumi biologici una scelta ottimale anche per l’alimentazione dei bambini, con la certezza di somministrare loro un cibo sano e nutriente.
I legumi biologici fanno bene al nostro pianeta
Oltre alla riduzione del consumo di proteine animali in favore di proteine vegetali incoraggiata dal Ministero della Salute stesso, ci sono altre ragioni per cui i legumi biologici fanno bene al nostro pianeta.
- Tra i motivi principali c'è il mancato utilizzo di prodotti chimici che possono poi propagarsi nelle falde acquifere e nell’aria, diventando un potenziale pericolo non solo per noi ma anche per flora e fauna.
- Una marcia in più della coltivazione dei legumi biologici consiste nella presenza di un batterio nelle radici delle piante: il rhizobium leguminosarum. Questo batterio si occupa di fissare l’azoto atmosferico nel terreno che si arricchisce così di elementi nutritivi per le coltivazioni future.
- Sempre per gli aspetti positivi legati all’ambiente c’è la poca necessità di acqua per la coltivazione di legumi; queste piante infatti sono in grado di risolvere autonomamente, o quasi, il fabbisogno idrico.
I legumi sono alla base della dieta mediterranea
L’alimentazione mediterranea pone al centro della propria dieta l’utilizzo di legumi che vengono apprezzati come ideali sostituti della carne per l’elevato apporto energetico e proteico. Tra i principali legumi che si trovano in agricoltura biologica ci sono:
- Fagioli,
- Piselli,
- Ceci,
- Fave,
- Lenticchie.
Da non sottovalutare il fatto che i legumi biologici sono un ingrediente importante anche per chi sta affrontando una dieta ipocalorica e ipolipidica. Questo perché si tratta di un ingrediente estremamente saziante e allo stesso tempo povero di grassi.
In vendita sia secchi che in scatola, i legumi biologici sono un’ottima scelta per poter variare l’alimentazione e vengono preferiti da moltissimi nutrizionisti che li inseriscono nelle diete bilanciate , non solo per chi desidera perdere peso, ma anche per chi pratica molta attività sportiva.
Insomma questi straordinari ingredienti vegetali sono un ottimo alleato per riuscire anche a rimetterci in forma poichè ci offrono non solo l’opportunità di mangiare in modo sano e bilanciato ma come già detto essendo ricchi di proteine e poveri di grassi saziano rapidamente e sono un'alternativa valida alle proteine animali.
----->>> Ti potrebbe interessare anche: Perchè comprare sfuso conviene
I legumi naturali e biologici di Ossigeno Sfuso
I legumi sono tra i prodotti più richiesti tra quelli presenti nel nostro sito.
Tutti i legumi presenti nel nostro sito sono coltivati e prodotti dall’Azienda Agricola Natura Amica, che da 25 anni coltiva frutta secca e legumi nel territorio della Tuscia, senza uso di diserbanti e sostanze nocive.
I legumi fanno parte, insieme ai cereali e alla frutta secca, del nostro catalogo di prodotti sfusi Puoi trovare:
- Ceci,
- Fagioli bruni,
- Fagioli del Purgatorio,
- Lenticchie rosse decorticate.
Puoi acquistarli a multipli di 500g e li riceverai in sacchetti di carta riciclabile. Entra nel nostro sito (link) oppure contattaci se hai dubbi e vuoi ricevere maggiori informazioni sui nostri prodotti: info@ossigenosfuso.it / tel:+393497756969
Commenti
Nessun commento in questo momento!
Lascia il tuo commento